Esperienze
Dal punto di vista metodologico, nel documento finale è presente un richiamo esplicito sia alla Direttiva sulla Rendicontazione sociale, emanta dal Ministro della FUnzione Pubblica il 16 marzo 2006, sia a esperienze di tipo diverso, nazionali e internazionali.
Il documento di rendicontazione si...
Con lo slogan "raccontare la qualità che si nasconde dietro la quantità delle cifre" il Bilancio sociale Inps si pone l'obiettivo di rendere accessibile, chiara ed esplicita a tutti la connessione tra le strategie adottate, le scelte effettuate, le risorse impiegate e i risultati ottenuti
Il...
Oggetto della sperimentazione: Obblighi Informativi (OI) derivanti dalla legislazione regionale in materia di somministrazione di alimenti e bevande relativamente ai procedimenti di subingresso nell’intestazione dell’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande e ...
Oggetto della sperimentazione:Obblighi Informativi (OI) derivanti dalla legislazione regionale in materia di esercizi commerciali di vendita al dettaglio di media struttura maggiore (con superficie compresa tra mq 401 e mq 1500) relativamente ai procedimenti per l’apertura,...
Oggetto della sperimentazione:Obblighi Informativi (OI) derivanti dalla legislazione regionale in materia di somministrazione di alimenti e bevande relativamente ai procedimenti di avvio ex novo delle attività e subingresso nell’intestazione dell’autorizzazione alla...
A conclusione del percorso, la Regione ha organizzato un incontro pubblico con la cittadinanza toscana, il Town Meeting, un evento in cui una molteplicità di persone (500) si sono confrontate ed hanno dibattuto sul tema.
I 250 cittadini estratti a sorte sono stati divisi in gruppi di 10-15 persone, riuniti attorno a tavoli con un facilitatore, il quale aveva il compito di sorvegliare la discussione e garantire che si svolgesse in manierafluida e democratica. I momenti di discussione si sono alternati a...
Come il servizio di autobus ci sono le fermate, il capolinea e i passeggeri, ma gli unici motori del Pedibus sono proprio le gambe e i piedi dei suoi passeggeri. Il servizio è stato sperimentale e ha coinvolto 500 scuole del capoluogo genovese. L'iniziativa è stata stimolata dalla...
Le molteplici funzioni della Casa della città vogliono contribuire alla creazione di un rapporto di vicinanza e collaborazione fra l’istituzione municipale e i cittadini.La Casa della Città è un terreno di lavoro comune tra soggetti diversi:le istituzioni, ed in...
Il Report è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l'ambito della sperimentazione in termini di composizione del gruppo di lavoro, processo di scelta del provvedimento e tempi della sperimentazione; la sezione B descrive il processo di attuazione dell’AIR, a...
Il Report descrive le modalità organizzative nonché gli aspetti positivi e di criticità della sperimentazione AIR realizzata dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l’...
Il Report descrive le modalità organizzative nonché gli aspetti positivi e di criticità della sperimentazione AIR realizzata dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l...
Analisi di Impatto della Regolamentazione (AIR) realizzata presso la Regione Emilia Romagna - Sanità
Il Report descrive le modalità organizzative nonché gli aspetti positivi e di criticità della sperimentazione AIR realizzata dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l’...
Analisi di Impatto della Regolamentazione (AIR) realizzata presso la Regione Lazio - Servizi Sociali
Il Report descrive le modalità organizzative nonché gli aspetti positivi e di criticità della sperimentazione AIR realizzata dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l...
Il Report descrive le modalità organizzative nonché gli aspetti positivi e di criticità della sperimentazione AIR realizzata dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l’ambito...
Il Report descrive le modalità organizzative nonché gli aspetti positivi e di criticità della sperimentazione AIR realizzata dal Formez in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed è articolto in tre sezioni: la sezione A descrive l...