Esperienze
Progetto interregionale tra nove Regioni (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia) e una Provincia Autonoma (Trento) per definire un modello di sistema di dematerializzazione. La responsabilità dello sviluppo dei prodotti del singolo task in cui si...
Si tratta di un'esperienza di democrazia partecipativa realizzata dal Comune di Reggio Emilia. Nello specifico l'amministrazione comunale ha avviato, nel 2006, una riflessione con l'obiettivo di definire una "politica della partecipazione" che avesse criteri guida a cui fare riferimento nelle...
Ensemble Simplifions è un portale ove proporre idee di semplificazione e raccoglierne dai cittadini, discuterne e calcolarne la fattibilità. Il progetto è partito con risorse molto ridotte, per poi ampliarsi grazie alla risposta pubblica e al conseguente supporto da parte delll'Amministrazione...
Obiettivi
L'obiettivo è pertanto la definizione e la condivisione di un quadro strategico per il Canavese quale elemento imprescindibile per rafforzare l'identità e rilanciare lo sviluppo dell'area, con particolare attenzione alla definizione di un contesto...
Obiettivi
L'obiettivo principale del progetto è stato quello di diffondere tra gli uffici, in maniera operativa e dando minore rilevanza all'aspetto teorico della questione, una cultura della qualità dei servizi e dell'orientamento al cliente, contribuendo in tal modo...
Obiettivi
L'idea di realizzare una segreteria virtuale a supporto dell'attività dei consiglieri è nata dalla necessità di avere a disposizione uno strumento di aggiornamento in tempo reale sullo stato dei lavori della macchina consiliare. La realizzazione dell'...
Obiettivi
Con il modello EFQM per il raggiungimento dell’efficienza, il Comune di Bologna intende:
- perseguire una maggiore conoscenza dei punti di forza e delle aree di criticità proprie dell’organizzazione e, in relazione a queste ultime, individuare ed avviare azioni...
link al Bilancio sociale