Esperienze
Il programma, che ha una forte rilevanza in termini di supporto strategico alle politiche di comunicazione del territorio, ha consentito di realizzare e sperimentare soluzioni prototipali fino ad oggi non disponibili in forma completa nel panorama istituzionale regionale e nazionale.
Al fine di...
Il progetto DE.CI.DI. ha come obiettivo la partecipazione dei cittadini al processo decisionale tramite strumenti informatici e telematici. Il cittadino viene invitato ad informarsi e ad esprimere il proprio parere su decisioni che impattano la realtà locale. Al progetto aderiscono le provincie di...
Il Sito Ufficiale del Turismo in Toscana è un progetto promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Agenzia di Promozione Economica della Toscana e sviluppato da Fondazione Sistema Toscana, grazie ad un finanziamento del Fondo Europer di Sviluppo Regionale. Il...
Grazie al servizio IRIS, i cittadini possono segnalare un problema indicando su una mappa online il punto in cui esso si trova e, opzionalmente, caricare anche una fotografia del luogo interessato. Sono visibili immediatamente gli uffici che hanno in carico le segnalazioni, le comunicazioni da...
I dati delle opere pubbliche del Comune di Venezia vengono pubblicati attraverso un servizio Web-Gis, accessibile dal sito del Comune. Vengono rappresentati sulla mappa del territorio comunale i punti corrispondenti alle opere pubbliche secondo quattro contesti predefiniti: opere in fase...
Obiettivo dell'iniziativa è raccogliere le opinioni della cittadinanza sulle diverse attività della Pubblica Amministrazione attraverso forum di discussione e sistemi di votazione on-line. Il voto è accessibile a tutti grazie ai totem che installati presso gli uffici comunali di ciascun Ente...
Il canale principale di accesso è l'area web www.iopartecipo.net che utilizza il kit dell'e-democracy open source, sviluppato e già utilizzato da un consorzio di enti della regione, nell'ambito del progetto Partecipa.net. Io Partecipo offre servizi d'informazione per aree tematiche...
Gli obiettivi del progetto Terzo Veneto sono rivolti alla creazione di uno strumento per sviluppare dinamiche di e-democracy nella definizione della programmazione/pianificazione strategica della regione: il PRS (Programma Regionale di Sviluppo), che orienta lo sviluppo economico e sociale della...
L'iniziativa è cresciuta intorno all'idea di costruire un nodo istituzionale di servizio al cittadino, un focal point all'interno del sistema regionale che sia anche capace di intercettare, armonizzare e rendere fruibile, in maniera più mirata, l'informazione oggi disponibile sul web sui vari temi...
Tra le novità dello Sportello Unico dell'Edilizia del Comune di Forlì, c'è la possibilità di prenotare via internet gli appuntamenti con i tecnici comunali: le visite in Comune per ottenere informazioni dettagliate e svolgere le proprie pratiche possono essere prese consultando le agende dei...
La card è stata ideata dall’Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Venaria, che ha realizzato una soluzione unica, multitasking, che copre un ventaglio multiforme di attività: dalla mensa scolastica dei bambini nei 19 istituti del comune, all’Ecobank per la riconsegna di bottiglie di plastica...
La Regione Emilia-Romagna ha utilizzato la tecnica del benchmarking per tenere il polso dello stato di avanzamento e sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale. L'esperienza che ha portato alla creazione di una base di dati condivisa tra tutti i territori prende le mosse a...
Obiettivi Supportare la struttura bancaria nella nicchia di mercato dell’imprenditoria immigrata Individuare una soluzione finanziaria micro comunitaria che garantisca un tasso di insolvenza inferiore all’1% Sviluppare soluzioni di cross ed up selling specifiche per il mercato...
Irpinia Job il portale web del Settore Lavoro della Provincia di Avellino, raggiungibile all’indirizzo www.irpiniajob.it, costituisce il punto di accesso a tutte le informazioni utili riguardanti i Servizi per l’Impiego ed il mondo del lavoro e dell’occupazione, a livello...
B@checa Lavoro mira a realizzare un’effettiva collaborazione tra gli uffici dell'Amministrazione del Lavoro e tutti gli utenti interessati all’incontro tra domanda e offerta nel campo del lavoro e della formazione professionale.Attraverso Internet e una rete Intranet estesa a quasi...
In allegato, il documento Master 2004_2006 contiene una breve descrizione del Programma Master per il biennio 2004-2006; il documento I Master_Prima edizione contiene una descrizione dettagliata degli obiettivi, contenuti didattici e metodologie adottate per ogni singolo Master nella prima edizione...
In allegato, il documento I Master_Seconda edizione contiene alcuni dati di sintesi relativi alla prima edizione e una descrizione dei principali obiettivi perseguiti con la nuova edizione Master 2007-2009; il file Schede_Master contiene le diverse schede con la descrizione degli...
Una sintesi delle diverse esperienze maturate è disponibile su Materiali Uval n.16 I Master nelle politiche di sviluppo: primi resoconti delle esperienze formative di ricerca e lavoro.