Esperienze
Libre Umbria suggerisce, già nel nome, uno degli obiettivi dell’esperienza: far conoscere i vantaggi del software libero rispetto a quello con licenza proprietaria a tutti gli operatori della PA locale del territorio regionale e alle scuole, evidenziando l’importanza del rilascio di...
Nell'ambito di una più ampia iniziativa di ascolto attivo e per consentire ai cittadini di partecipare alla manutenzione urbana, il Comune di Udine, utilizzando la piattaforma di social networking ePart, consente a chiunque rilevi disagi o disservizi sul territorio di Udine, di segnalare...
La Provincia di Lecce ha creato un sistema web per permettere a turisti e cittadini di acquistare direttamente online i biglietti per il trasporto locale. Il sistema consente di acquistare i titoli di viaggio o tramite il sito web o, in alternativa, attraverso un'applicazione disponibile per device...
Il Comune di Firenze, con la collaborazione dell'Università di Firenze, ha realizzato un sistema di connettività pubblico e gratuito, a cui tutte le persone presenti in un'area coperta dal segnale internet senza fili possono collegarsi tramite proprio dispositivo (computer, tablet, smartphone, ecc...
L'esperienza nasce nel 2010 con l’obiettivo di collegare dati provenienti da diverse fonti possedute dalla biblioteca: cataloghi bibliografici (standard MARC - Machine-Readable Cataloging), archivi (standard EAD - Encoded Archival Description) e risorse digitali (standard Dublin...
All'interno del sito dell'Osservatorio sull'accessibilità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni, tramite web, è stato sviluppato uno strumento promosso dal Dipartimento per la Digitalizzazione della PA e l'Innovazione Tecnologica e realizzato da FormezPA. Nel sito si realizza...
Il servizio permette di controllare la situazione relativa alle unità immobiliari soggette ai prelievi ICI/TARSU del Comune di Portici. Il cittadino può registrarsi ed accedere alle funzionalità di iscrizione, variazione e cessazione di unità immobiliare, oltre a poter espletare il pagamento dell'...
Con Tolomeo sono state realizzate più di 40 applicazioni intranet di gestione del dato e di supporto alla decisione e diverse applicazioni internet (primariamente orientate all'interrogazione). Un esempio internet è il sito http://ruonline.comune.prato.it
Approccio di implementazione:...
Il progetto Wi-Move ha sviluppato un modello innovativo per le città di Roma, Firenze, Cagliari, Parma e Genova, superando i limiti dei sistemi attualmente utilizzati nel mondo da numerose metropoli. Wi-Move ha realizzato una copertura wi-fi short-range in una vasta area del territorio urbano...
Attraverso la realizzazione di un portale, vengono erogati 200 servizi divisi in 6 categorie. Il progetto permette a quelle amministrazioni locali che non vogliano/possano investire ingenti risorse economiche per servizi di eGovernment di fornili comunque al cittadino.
Non è impostato su un...
Comunas permette a tutte le amministrazioni locali, anche e soprattutto a quelle aventi piccola e piccolissima dimensione e con poche risorse economiche, di dotarsi di uno standard elevato di servizi erogabili online verso il proprio territorio e di poter beneficiare dell'integrazione in una rete...
Obiettivi
L'obiettivo è pertanto la definizione e la condivisione di un quadro strategico per il Canavese quale elemento imprescindibile per rafforzare l'identità e rilanciare lo sviluppo dell'area, con particolare attenzione alla definizione di un contesto...
Obiettivi
L’iniziativa risponde all’esigenza di colmare e risolvere, nelle forme e nei modi concessi dall’attuale normativa, nazionale e locale, la diversa capacità politico-amministrativa dei cittadini stranieri rispetto al resto della popolazione, esprime la volont...
Obiettivi
L'obiettivo principale del progetto è stato quello di diffondere tra gli uffici, in maniera operativa e dando minore rilevanza all'aspetto teorico della questione, una cultura della qualità dei servizi e dell'orientamento al cliente, contribuendo in tal modo...
Obiettivi
Il progetto per la riorganizzazione delle modalità di gestione integrata dei rifiuti prevede, in attuazione a quanto stabilito a livello provinciale, la trasformazione dell'attuale servizio di raccolta in un sistema integralmente domiciliare, mediante la rimozione dei...
La finalità generale di Free ItaliaWiFi è di promuovere la collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, finalizzata sia alla progettazione e realizzazione di reti gratuite di connettività wireless sui territori delle singole amministrazioni, che alla successiva federazione di queste reti...
La registrazione al servizio avviene sia on-line che tramite sportelli distribuiti nel territorio. Per la registrazione on-line l'identificazione avviene tramite cellulare dotato di SIM di un operatore di telefonia italiano. Se non si possiede un cellulare italiano, ci si può registrare agli...
Obiettivi
Le motivazioni sono state quelle di alleggerire l’attività delle segreterie studenti, e quindi migliorare la qualità dei servizi ad essa connessi, in un particolare periodo di sovraffollamento agli sportelli imposto dalle scadenze amministrative.
L’...
Nel cruscotto sono registrate tutte le opere gestite in appalto direttamente all'amministrazione comunale, nonché gli interventi di manutenzione ordinaria. Gli interventi, per ciascuno dei quali è indicato il responsabile unico del procedimento, sono descritti mediante schede informative corredate...
Obiettivi
Il Servizio è nato su istanza di alcune associazioni di categoria, con l'obiettivo di rendere sempre più accessibili al cittadino quelle informazioni relative alla disabilità, molto spesso sparse sul territorio e la cui fruizione appare complessa.
Il Centro...