Esperienze
L'uso dei social network (principalmente Facebook e Twitter) per informare e comunicare tempestivamente con i cittadini in caso di emergenze è cominciato nel gennaio 2012 con le nevicate record che hanno portato un metro di neve in città: in quell'occasione Twitter si è rivelato uno strumento molto...
Far diventare la popolazione soggetto attivo nella protezione civile aprendo un canale di comunicazione diretto con la popolazione e con i mass media che potranno essere informati immediatamente dell’evento in corso, creare strumenti di lavoro per gli operatori che consentano...
L'esperienza nell'uso dei social network in caso di emergenze è iniziata nel 2010 con le ripetute allerte per l’esondazione del fiume Lambro, le consistenti nevicate nonchè la più recente vicenda del satellite artificiale la cui caduta era attesa sulle regioni del Nord. Ciò ha portato alla...